by patrizio_eccechina
Share

Ingredienti
Procedimento
Iniziare pulendo la zucca, dopodiché infornarla a 180°C fino a quando diventa morbida. Successivamente, estrarre la polpa.
Nel mentre scaldare dell’Olio Extra Vergine di Oliva in un tegame e aggiungere lo scalogno tritato. Aggiungere poi la zucca, regolare di sale e pepe, quindi frullare per ottenere una crema.
Tagliare il pane a fette sottili ed infornarlo con un filo d’Olio Extra Vergine di Oliva a 140°C fino a renderlo dorato.
Tagliare il guanciale a fette sottilissime e lasciarlo cuocere delicatamente in una padella fino a renderlo croccante. Asciugarlo con carta assorbente.
Per l’impiattamento, disporre sul fondo del piatto la crema di zucca.
Aggiungere il guanciale croccante. Infine, guarnire con il pane croccante e un filo di Olio Extra Vergine di Oliva a crudo.
Olio e sapore: abbinamenti perfetti per le tue ricette
In questa preparazione il guanciale e la zucca tendono a caratterizzare piacevolmente il tutto. Abbiamo pensato a una monocultivar particolare e poco conosciuta come la Marina (Lazio Frosinone). Il suo fruttato medio, di tipo erbaceo, emana piacevoli sentori di carciofo, mandorla e pomodoro. Le note di piccante ed amaro risultano di elevata intensità. Il colore dell’olio risulta verde con riflessi gialli.
