by patrizio_eccechina
Share

Ingredienti
Procedimento
Sfilettare i pesci di lago, spinarli e metterli a marinare in acqua, sale, zucchero, erbe aromatiche, buccia di limone e arancia per 12 ore.
Dopo la marinatura, cuocere lo spiedo in immersione di Olio Extra Vergine di Oliva a 60 gradi per 15 minuti.
Dopo la cottura, procedere al confezionamento dello spiedo.
Con le lische preparare il guazzetto di pesci: far rosolare Olio Extra Vergine di Oliva, aglio, acciughe tritate e lo scalogno. Aggiungere i pesci sfilettati, spinati e tagliati, quindi sfumare con vino bianco. Aggiungere i pomodorini e acqua, lasciar cuocere e filtrare.
Tritare finemente le erbe aromatiche e farle asciugare.
Impiattare mettendo sul fondo la salsa di guazzetto, quindi disporre lo spiedo precedentemente cotto per 4 minuti in forno a 180 gradi.
Infine, spolverare con la polvere di erbe aromatiche.
Olio e sapore: abbinamenti perfetti per le tue ricette
Ci ha incuriosito questo olio evo Lavagnina, cultivar che caratterizza i golfi della Liguria, in particolare nella provincia di Genova. Olio EVO che ha un retrogusto di erbe aromatiche (che bene si sposano con il piatto), dal fruttato medio, di tipo verde, con sentori di mandorla e carciofi. L’amaro e il piccante risultano di media intensità, il colore è giallo con riflessi verdi.
