by patrizio_eccechina
Share
L’Oro verde incontra l’Oriente: Roma ospita 8 operatori cinesi per scoprire l’eccellenza dell’Olio EVO europeo
Dal 7 al 12 giugno 2025, un educational tour nella capitale per promuovere l’Olio EVO BIO, DOP e IGP europeo
Sta volgendo al termine il primo capitolo del Progetto triennale ECCECHINA – European Olive Oil: Symbol of Mediterranean Culture to Satisfy Oriental Tastes, promosso da Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano e cofinanziato dall’Unione Europea per la promozione dell’olio extra vergine di oliva biologico, a Denominazione d’Origine Protetta (DOP) e a Indicazione Geografica Protetta (IGP) nei mercati orientali.
Ma prima, a suggellare questa prima intensa annualità, nell’ambito delle iniziative previste, dal 7 al 12 giugno il Progetto accoglierà un incoming di operatori cinesi del settore agroalimentare e della distribuzione – tra cui importatori, rappresentanti di associazioni di categoria, manager di punti vendita e influencer del food come Uncle Tuan – coinvolti in uno study trip esclusivo all’insegna della cultura, della formazione e della scoperta del patrimonio olivicolo europeo.
Il viaggio inizierà a Roma, con un itinerario che porterà i partecipanti alla scoperta dell’antico legame tra olivo e civiltà romana, con una visita guidata al Parco Archeologico del Colosseo e agli ulivi storici del Palatino. In programma anche un momento speciale all’evento Vinòforum, prestigiosa vetrina enogastronomica della Capitale, dove sarà possibile incontrare produttori, chef e operatori italiani del settore.
Il tour proseguirà alla volta di Palombara Sabina, per visitare l’Organizzazione di Produttori OP LATIUM, realtà d’eccellenza nella produzione di olio EVO DOP e BIO, con un percorso tra oliveti, frantoi e linee di imbottigliamento. Non mancherà l’approfondimento tecnico, con una sessione formativa alla Fondazione EvooSchool dedicata alle cultivar italiane, ai profili sensoriali e alle certificazioni europee.
Questo incoming rappresenta un tassello fondamentale nella strategia del Programma Eccechina, che mira a rafforzare la conoscenza e la percezione dell’olio EVO europeo certificato presso i consumatori cinesi, sempre più attenti a qualità, autenticità e tracciabilità.
Il progetto continuerà nei prossimi mesi con nuove attività di promozione, formazione e comunicazione, consolidando il ruolo dell’olio EVO europeo come ambasciatore della dieta mediterranea nel mondo.
Per saperne di più consultare le pagine social Weibo @EUEVOOIL e We Chat.
