Categories: Non categorizzato

by patrizio_eccechina

Share

Qualità, cultura e sostenibilità: il bilancio del primo anno di EcceChina tra Europa e Asia

Unaprol e Unione Europea insieme per promuovere qualità, cultura e sostenibilità in Cina attraverso un progetto triennale di informazione e valorizzazione del prodotto simbolo della dieta mediterranea.

Promuovere la cultura dell’olio extravergine di oliva europeo nei mercati orientali, valorizzandone qualità, origine e sostenibilità: è questo l’obiettivo di EcceChina – European Olive Oil: Symbol of Mediterranean Culture to Satisfy Oriental Tastes, il progetto triennale promosso da Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano e cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Regolamento UE 1144/2014.

Il programma, dedicato alla promozione dell’olio extravergine d’oliva biologico, DOP e IGP, autentica espressione della cultura mediterranea e simbolo di uno stile di vita sano e consapevole, nel suo primo anno ha puntato tutto sul rafforzamento della conoscenza, della riconoscibilità e dell’apprezzamento di questo prodotto d’eccellenza, attraverso attività formative, degustazioni guidate e campagne promozionali in Cina.

Tra le iniziative di rilievo, il workshop istituzionale tenutosi il 13 gennaio 2025 presso la Guangzhou Vocational School of Tourism & Business, una delle scuole professionali più prestigiose della provincia del Guangdong nei settori del turismo e della gastronomia.

Rivolto a studenti e docenti, l’incontro ha rappresentato un’importante occasione di formazione e divulgazione sull’olio extravergine di oliva europeo, con un focus sulle certificazioni DOP, IGP e BIO, le proprietà sensoriali e gli usi in cucina. Le sessioni teoriche e le dimostrazioni pratiche hanno favorito un primo scambio culturale e tecnico, contribuendo a formare le nuove generazioni di operatori del gusto consapevoli del valore dell’olio EVO europeo come ingrediente di qualità, ambasciatore della dieta mediterranea e simbolo di sostenibilità.

Il 20 febbraio 2025, il progetto EcceChina è stato al centro di una conferenza stampa esclusiva, ospitata nella cornice prestigiosa del Four Seasons Hotel Guangzhou (广州四季酒店).

Pensato per la stampa e i media cinesi, l’evento si è articolato in più momenti chiave: la presentazione ufficiale del progetto EcceChina, un collegamento video con i rappresentanti italiani di Unaprol e infine una sessione dedicata alle foto di gruppo e al networking con i giornalisti presenti. Un’occasione strategica per raccontare le finalità e le attività del progetto direttamente ai media locali, ma anche per rafforzare il dialogo istituzionale e commerciale tra Europa e Cina, promuovendo l’olio extra vergine di oliva europeo come simbolo di qualità, autenticità e cultura mediterranea.

Da febbraio a maggio 2025, il progetto EcceChina ha portato avanti una vivace campagna promozionale nelle città di Guangzhou, Dongguan, Foshan e Shenzhen, con l’obiettivo di dimostrare quanto l’olio extravergine di oliva europeo – grazie alla sua qualità nutrizionale e stabilità in cottura – si integri perfettamente anche nelle tecniche culinarie orientali, come il wok o il salto in padella. La campagna ha incluso degustazioni guidate, dimostrazioni culinarie nei punti vendita CornersDeli e materiali informativi in lingua cinese.

A concludere il primo anno di attività, un Educational Tour nel Lazio – svoltosi dal 7 al 12 giugno – ha accolto otto operatori cinesi del settore agroalimentare e della distribuzione. Tra visite a frantoi, incontri con produttori e degustazioni, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza immersiva alla scoperta dell’eccellenza dell’olio extravergine europeo, tra cultura, qualità e sostenibilità.

Un primo anno ricco di iniziative e risultati, che getta basi solide per proseguire nel percorso di promozione dell’olio EVO europeo nei mercati orientali, valorizzandone l’identità e favorendo un dialogo sempre più profondo tra culture alimentari.

Per maggiori informazioni visitare gli account Weibo e We Chat

Related Posts